A Mountain View non si sta mai troppo con le mani in mano. La sede di Google ribolle di idee, l’ultima delle quali esula – e non poco – dagli abituali campi d’azione della compagnia: i vertici della società vorrebbero creare la prima auto di serie con il pilota automatico . In Califronia, però, non stanno pensando solamente allo sviluppo del software in grado di guidare il veicolo, ma anche di produrre ogni altro pezzo necessario per costruire l’intero mezzo in proprio. Insomma, BigG potrebbe entrare direttamente nel mercato dell’automobile, magari attraverso accordi con i più importanti produttori mondiali. L’idea è intrigante: mentre le grandi case faticano a rinnovarsi e patiscono la saturazione del settore e la crisi economica, Google gode di ottima salute e ha soldi da investire in progetti ambizioni. La società web manca però delle strutture produttive necessarie a completare un progetto tanto ambizioso. Una collaborazione farebbe comodo a tutte le parti in causa. Il motore di ricerca vorrebbe firmare la prima self-driving-car , l’auto che si guida da sola permettendo ai passeggeri di fare altro nel frattempo e magari di evitare i comportamenti pericolosi tipici degli umani al volante. Il progetto potrebbe allargarsi a dei robo-taxi automatizzati. Google sta lavorando a programmi informatici e design: la Google Car sembra qualcosa più di un semplice sogno.
Google sogna un’auto senza conducente

Guarda anche: