29 Aprile 2009 | Attualità

Google sotto inchiesta antitrust in Usa

Problemi legali per Google. La compagnia di Mountain View è finita sotto inchiesta negli Stati Uniti, dopo che il Dipartimento di Giustizia americano ha deciso di indagare sugli accordi tra gli editori librari d’oltreoceano e il colosso internet. L’accusa è quella di aver turbato la regolare competizione del mercato , offrendo agli autori un accordo da 125 milioni di dollari per il trattamento online esclusivo (negli Usa) delle loro opere. Google vorrebbe creare un iTunes per libri che, vista la popolarità del motore di ricerca, porterebbe enormi profitti nelle sue tasche, lasciando briciole alla concorrenza. Si lamenta soprattutto il diritto esclusivo alla digitalizzazione di opere ancora sotto copyright ma senza un proprietario diretto. L’intesa, giunta dopo due anni di trattative, ha scontentato anche autori ed editori, oltre alle compagnie web.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...