Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2013 | Economia

Google spedisce 8,8 mld alle Bermuda, esentasse

Google ha le proprie strade per evitare di pagare tutto quanto dovuto al fisco americano e a quelli degli Stati europei in cui lavora. Lo scorso anno, la compagnia di Mountain View ha dirottato 8,8 miliardi di euro per i diritti suoi propri brevetti alle Bermuda , paese a regime fiscale decisamente blando. I dati sono deducibili dal bilancio della controllata olandese del motore di ricerca, e consentono alla società di risparmiare miliardi di dollari in tasse . Il gruppo prima sposta i soldi in questione alle succursali in Olanda e Irlanda, paesi Ue con fisco agevolato per le compagnie hi-tech, poi gira la medesima somma nel paradiso fiscale dei Caraibi. Il giro permette di ridurre di un ulteriore 5% gli emolumenti dovuti :  “Noi sfruttiamo le leggi in vigore – ha detto il presidente esecutivo di Google, Eric Schmidt – e siamo orgogliosi di questo schema” . L’Unione europea e il governo Usa, invece, stanno provando a bloccare il meccanismo e a rimpolpare i bilanci anche grazie alle tasse dei colossi internet.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...