Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2010 | Attualità

Google, spia per errore

Google ha, presumibilmente in maniera involontaria, spiato un numero imprecisato di persone attraverso il servizio Street View. L’auto che raccoglie le immagini poi visibili dagli internauti su Street View, ha spiegato la società californiana, raccoglie dati privati via wifi per migliorare i servizi di localizzazione. Secondo l’azienda, si tratta di un errore di programmazione del softwar e, che sarà sanato al più presto. Nel frattempo le auto di Street View sono state fermate per rivedere il programma. Ma Google, potenzialmente, potrebbe aver scaricato fotografie e documenti mandati dagli utenti per posta elettronica. Il qui pro quo potrebbe però causare alla compagnia di Mountain View una serie di proteste e una sequela di cause per violazione della privacy. Il servizio era già sotto osservazione in Germania, Francia e Giappone.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...