Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2010 | Attualità

Google, spia per errore

Google ha, presumibilmente in maniera involontaria, spiato un numero imprecisato di persone attraverso il servizio Street View. L’auto che raccoglie le immagini poi visibili dagli internauti su Street View, ha spiegato la società californiana, raccoglie dati privati via wifi per migliorare i servizi di localizzazione. Secondo l’azienda, si tratta di un errore di programmazione del softwar e, che sarà sanato al più presto. Nel frattempo le auto di Street View sono state fermate per rivedere il programma. Ma Google, potenzialmente, potrebbe aver scaricato fotografie e documenti mandati dagli utenti per posta elettronica. Il qui pro quo potrebbe però causare alla compagnia di Mountain View una serie di proteste e una sequela di cause per violazione della privacy. Il servizio era già sotto osservazione in Germania, Francia e Giappone.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...