Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2010 | Attualità

Google, spia per errore

Google ha, presumibilmente in maniera involontaria, spiato un numero imprecisato di persone attraverso il servizio Street View. L’auto che raccoglie le immagini poi visibili dagli internauti su Street View, ha spiegato la società californiana, raccoglie dati privati via wifi per migliorare i servizi di localizzazione. Secondo l’azienda, si tratta di un errore di programmazione del softwar e, che sarà sanato al più presto. Nel frattempo le auto di Street View sono state fermate per rivedere il programma. Ma Google, potenzialmente, potrebbe aver scaricato fotografie e documenti mandati dagli utenti per posta elettronica. Il qui pro quo potrebbe però causare alla compagnia di Mountain View una serie di proteste e una sequela di cause per violazione della privacy. Il servizio era già sotto osservazione in Germania, Francia e Giappone.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...