Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Aprile 2010 | Attualità

Google stenta in Cina, Baidu cresce

Le schermaglie con il governo cinese su censura, libertà e mercato web non aiutano Google a conquistare utenti nell’estremo oriente.   La compagnia di Mountain View patisce in particolar modo la concorrenza di Baidu , motore di ricerca made in Pechino che, nel primo trimestre dell’anno in corso, ha catalizzato le richieste del 64% degli internauti locali (+5,6% rispetto al dicembre 2009). Google ha perso invece terreno, passando dal 35,6% al 30,9% delle ricerche totali cinesi.   I dati raccolti dalla società asiatica Analysis International testimoniano delle difficoltà del colosso internet americano che, a causa delle dispute con le autorità di Pechino, lo scorso 22 marzo ha deciso di spostare la propria sede operativa dalla capitale a Hong Kong.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...