Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2013 | Attualità

Google Street View in missione a Fukushima

A due anni dal tremendo terremoto che colpì il Giappone, Google ha inviato le fotocamere a 360 gradi di Street View per ritrarre le strade dei paesi nei pressi di Fukushima, la cui centrale nucleare venne gravemente danneggiata dal maremoto che colpì la costa in seguito al sisma. L’obiettivo di BigG è arrivato là dove quasi nessun cronista è stato nell’ultimo biennio. La città di Namie-machi è deserta dal momento dell’evacuazione, ovvero dall’11 marzo del 2011, e ora su Street View è possibile vedere i resti lasciati dal terremoto. La speranza, secondo i dirigenti del motore di ricerca, è che gli scatti possano aiutare i 21mila profughi che hanno dovuto abbandonare le proprie case e le proprie vite a Namie-machi. A causa del persistente rischio di inquinamento nucleare, nella cittadina non sono potuti cominciare i lavori di ricostruzione. Serviranno anni prima che si possa tornare alla normalità.

Guarda anche:

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...