Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2013 | Attualità

Google Street View in missione a Fukushima

A due anni dal tremendo terremoto che colpì il Giappone, Google ha inviato le fotocamere a 360 gradi di Street View per ritrarre le strade dei paesi nei pressi di Fukushima, la cui centrale nucleare venne gravemente danneggiata dal maremoto che colpì la costa in seguito al sisma. L’obiettivo di BigG è arrivato là dove quasi nessun cronista è stato nell’ultimo biennio. La città di Namie-machi è deserta dal momento dell’evacuazione, ovvero dall’11 marzo del 2011, e ora su Street View è possibile vedere i resti lasciati dal terremoto. La speranza, secondo i dirigenti del motore di ricerca, è che gli scatti possano aiutare i 21mila profughi che hanno dovuto abbandonare le proprie case e le proprie vite a Namie-machi. A causa del persistente rischio di inquinamento nucleare, nella cittadina non sono potuti cominciare i lavori di ricostruzione. Serviranno anni prima che si possa tornare alla normalità.

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...