Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2009 | Attualità

Google Street View nel mirino dei britannici

Google ha dovuto rimuovere dal servizio Street View, inaugurato ieri oltremanica , numerose foto scattate per le strade della Gran Bretagna. La compagnia internet è stata accusata di violazione della privacy per aver pubblicato, tra le altre, la foto di un uomo che entrava in un sexy shop, quella di un altro uomo scattata proprio mentre veniva arrestato e infine l’immagine di un passante che accusava un malore. Il servizio Street View è continuamente coinvolto in polemiche simili, per le denunce degli utenti coinvolti o per le proteste delle associazioni a difesa della sicurezza e della privacy. Cause e citazioni in giudizio ai danni di Google si sono verificate negli Usa e in Giappone. Il famoso motore di ricerca ha fatto sapere che provvederà alla rimozione della foto di chiunque ne farà richiesta, specificando comunque che gli utenti che hanno finora agito in tal senso sono un numero molto ridotto.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...