Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Aprile 2009 | Attualità

Google Street View non viola la privacy (così pare)

Secondo Ico (Information Commissioner’s Office) il servizio Street View di Google non lede il diritto alla privacy. L’ente indipendente britannico, che vigila sulle attività informatiche per promuovere libero accesso all’informazione e garantire la corretta protezione dei dati raccolti negli archivi online, ha spiegato come Street View sia in realtà molto simile a qualunque tipo di ripresa tv pubblica. E dunque, come le persone allo stadio vengono riprese e inquadrate durante una partita di calcio senza che le televisioni si pongano il problema della loro privacy, lo stesso fa Google. “ Siamo dispiaciuti per la mancanza di rigore con cui la Gran Bretagna si protegge dall’invasione della ‘società della sorveglianza ’” ha dichiarato l’associazione Privacy International dopo il resoconto di Ico. Google Street View ha suscitato polemiche e pareri discordanti sin dal suo lancio, avvenuto lo scorso anno in Italia e poche settimane fa nel Regno Unito, a causa della supposta lesione del diritto dei cittadini alla privacy . La compagnia californiana aveva dovuto rimuovere alcune immagini dal suo servizio britannico, pochi giorni fa, mentre altre sanzioni sono arrivate dagli Stati Uniti. In tutti i paesi raggiunti dall’occhio indiscreto di Google, le proteste sono state numerose ma, al momento, non supportate da azioni ufficiali per limitare l’esercizio del programma. Difficile provare l’irregolarità di alcune funzioni di Street View, almeno quanto è  difficile sostenere la tesi dell’Ico che equipara tv e riprese internet. Il discrimine sembra quanto meno essere la consapevolezza, oltre al sempre più impellente problema della conservazione e dell’eventuale (ri)utilizzo dei dati (foto o video che siano).

Guarda anche:

valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...
Stretto di Messina

L’Italia sui giornali del mondo: 25, 26 e 27 ottobre

Tra il 25 e il 27 ottobre 2025, i media internazionali hanno concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente in merito a politica estera e il Medioriente: emerge il ruolo diplomatico italiano...
Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...