Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2009 | Attualità

Google Street View viaggia in triciclo

Dopo le polemiche , le accuse di infrangere la privacy e le conseguenti proteste (anche fantasiose), Google Street View torna a occupare le pagine dei giornali per l’ultima trovata del suo staff: per poter raggiungere le strade più impraticabili e affascinanti, si abbandona l’ormai tradizionale macchina sormontata da telecamera a 360 gradi e ci si affida a una particolare bicicletta. Meglio, a un triciclo su cui è installata la fotocamera che poi darà i dettagli visivi sulla mappa virtuale di Street View. Presto sarà quindi possibile visualizzare i centri storici delle più importanti città europee, al solito chiusi al traffico, oppure gli sperduti castelli britannici, difficilmente raggiungibili in automobile. Il primo Google Tricycle sarà lanciato a Genova, tra le caratteristiche crêuze (le mulattiere di mare all’ombra della lanterna, cantate da De Andrè), mentre la compagnia di Mountain View è alla ricerca di cicloamatori in grado di contribuire al servizio, girando per l’Italia e non solo. Difficile dire se il nuovo sviluppo di Street View garantirà ulteriore successo al colosso americano del web. Quel che è certo è che Google sa sempre come far parlare di sé

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...