Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2012 | Economia

Google stretta tra l’Ue e l’erario italiano

La lotta tra il fisco e Google infuria. Mentre l’Unione europea sta pensando a una legge comunitaria che obblighi le compagnie hi-tech a pagare tasse adeguate sui loro profitti nel Vecchio Continente, ogni singolo Stato membro si sta muovendo in proprio. Così funziona anche per l’Italia. Il Parlamento, per mezzo del deputato del Pd Stefano Graziano , ha presentato alla commissione Finanze della Camera una risoluzione che forzerebbe tutti gli operatori over the top attivi nel nostro Paese al pagamento delle imposte, sino ad oggi delegato nei paradisi fiscali. L’intenzione è quella di approvare i provvedimento prima della fine della legislatura. Nel frattempo, i vertici di Google tremano: Francia, Germania, Regno Unito e Italia potrebbero costituire un fronte compatto con ‘l’evasione legale’ delle net company, bloccando (o tassando pesantemente) il trasferimento dei profitti miliardari di BigG nei territori a fiscalità privilegiata. Il far west dorato dell’economia web è a rischio.

Guarda anche:

tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...