Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2014 | Innovazione

Google studia Project Ara, il Lego-cellulare

A Google non bastano le ultime versioni di Android e il progetto di uno smartphone 3D: il motore di ricerca sta sviluppando anche uno smartphone modulare, ovvero componibile . Un cellulare costituito da mattoncini da montare pezzo dopo pezzo, secondo i desiderata dell’utente. Project Ara, questo il nome del prototipo, è stato cominciato insieme a Motorola , prima che quest’ultima venisse ceduta da BigG ai cinesi di Lenovo: ora lo sviluppo è passato in toto nelle mani degli ingegneri di Mountain View, che hanno annunciato il lancio del modello entro la fine del 2015. Quando per scegliere il cellulare bisognerà metterne insieme i pezzi.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...