Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2013 | Economia

Google svela i centri interattivi galleggianti

Le strutture galleggianti di Google, apparse a San Francisco e Portland, non sono centri di raccolta dei dati , come era stato da più parti ipotizzato, ma centri per l’apprendimento interattivo . A svelarlo è stata la stessa compagnia, con un comunicato ufficiale. “Google Barge. Un data center galleggiante? Una barca per feste sfrenate? Una chiatta che ospita l’ultimo dinosauro ancora in vita? – scrive la società americana – Sfortunatamente, nessuna di esse.  Siamo intenzionati a usare la struttura come spazio interattivo in cui le persone potranno imparare di più dalle nuove tecnologie ” . Al momento non sono stati stilati programmi precisi sulle attività da svolgere sulle chiatte, ma a tanto basta perché tutte le trame misteriose legate alle strutture, ancorate nella baia della California e nel Maine, evaporino nel nulla.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...