Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2013 | Economia

Google svela i centri interattivi galleggianti

Le strutture galleggianti di Google, apparse a San Francisco e Portland, non sono centri di raccolta dei dati , come era stato da più parti ipotizzato, ma centri per l’apprendimento interattivo . A svelarlo è stata la stessa compagnia, con un comunicato ufficiale. “Google Barge. Un data center galleggiante? Una barca per feste sfrenate? Una chiatta che ospita l’ultimo dinosauro ancora in vita? – scrive la società americana – Sfortunatamente, nessuna di esse.  Siamo intenzionati a usare la struttura come spazio interattivo in cui le persone potranno imparare di più dalle nuove tecnologie ” . Al momento non sono stati stilati programmi precisi sulle attività da svolgere sulle chiatte, ma a tanto basta perché tutte le trame misteriose legate alle strutture, ancorate nella baia della California e nel Maine, evaporino nel nulla.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...