Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2009 | Attualità

Google traduce il persiano per l’Iran, ma viene bloccato in Cina

Google da oggi fornirà un traduttore dall’inglese al persiano e viceversa, per favorire la diffusione di notizie, post, blog e forum su cui si parla della rivolta in Iran. Il lancio della versione persiana di Big G avviene proprio nell’ottica di “accrescere l’accesso all’informazione” come dicono da Mountain View. Mentre in Iran si manifesta per le strade, in Cina si torna a parla di censura e libertà d’accesso alle informazioni. Il governo ha infatti sospeso alcuni dei servizi di Google, colpevole di non contrastare a sufficienza la pornografia. Lo ha annunciato l’agenzia ufficiale Nuova Cina. Sotto accusa ci sono soprattutto i servizi di ricerca sulla rete estera del search-engine. Nel gennaio scorso la Cina ha lanciato una campagna per lottare contro la volgarità e la corruzione morale su internet. Secondo le associazioni per i diritti dell’uomo, invece, la pornografia sarebbe solo una scusa per bloccare i siti politicamente sensibili agli occhi del regime.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...