Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2009 | Attualità

Google traduce il persiano per l’Iran, ma viene bloccato in Cina

Google da oggi fornirà un traduttore dall’inglese al persiano e viceversa, per favorire la diffusione di notizie, post, blog e forum su cui si parla della rivolta in Iran. Il lancio della versione persiana di Big G avviene proprio nell’ottica di “accrescere l’accesso all’informazione” come dicono da Mountain View. Mentre in Iran si manifesta per le strade, in Cina si torna a parla di censura e libertà d’accesso alle informazioni. Il governo ha infatti sospeso alcuni dei servizi di Google, colpevole di non contrastare a sufficienza la pornografia. Lo ha annunciato l’agenzia ufficiale Nuova Cina. Sotto accusa ci sono soprattutto i servizi di ricerca sulla rete estera del search-engine. Nel gennaio scorso la Cina ha lanciato una campagna per lottare contro la volgarità e la corruzione morale su internet. Secondo le associazioni per i diritti dell’uomo, invece, la pornografia sarebbe solo una scusa per bloccare i siti politicamente sensibili agli occhi del regime.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...
bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...