Il 2008 è finito. Archiviato con tutti suoi avvenimenti e le sue tendenze. E se a dirlo è il motore di ricerca per eccellenza c’è da crederci. Google ha infatti pubblicato la sua Zeitgeist , la relazione sulle parole più ricercate all’interno delle sue pagine. Non solo, visto che Google è davvero il più intelligente di tutti, come ha dimostrato in più occasioni, ha anche stilato la classifica dei termini che hanno visto l’ascesa più rapida durante l’anno in corso. Analizzando questa graduatoria a livello globale si scopre che a farla in barba ai due candidati principali Obama e Mc Cain è stata Sarah Palin . Il nome della governatrice dell’Alaska è infatti il termine più gettonato dell’anno in tutto il mondo. Seguono l’evento più importante degli ultimi dodici mesi, Beijing 2008 , e il primo sito di social network, facebook login , che proprio nel 2008 ha visto la definitiva consacrazione. A noi italiani la Palin, stando ai dati di Google relativi ai risultati della penisola, non interessava poi così tanto e abbiamo dato la priorità a Pechino 2008 e Facebook , primo e secondo posto della classifica tricolore. Sul terzo gradino del podio dei nostri interessi di questo 2008 siede il neo-eletto presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama (sesto nella classifica globale). L’Ecopass di Letizia Moratti ha generato una tale confusione nelle menti degli automobilisti da conquistarsi il quarto posto, mente il reality show La Talpa è riuscito negli ultimi mesi a ottenere un incredibile quinto posto. In sesta posizione si torna a a parlare di cose serie come la Finanziaria 2008 e nella settima ci si preoccupa delle sorti di Saviano . Ottavo posto per le risposte a tutte le domande, Wiki , e nono per la parola chiave di molte, forse troppe, famiglie, Mutui . Decima posizione per la piccolina di casa Fiat: la Cinquecento . Nelle categorie speciali svettano Vasco, Ligabue e Madonna – podio della sezione Concerto – Pane, Pizza e Crostata , fra le Ricette. Interessante notare come fra i programmi televisivi a conquistare la prima posizione sia stato Forum . Secondo e terzo gradino del podio per il regno defilippiano: Amici e Uomini e Donne. Terzo posto per il papà di tutti i reality, il Grande Fratello , e quarto per la sovracitata Talpa. Seguono Isola dei Famosi, Report, X Factor, Le Iene e Zelig . Andando a curiosare fra i risultati degli altri paesi si scopre che i francesi non possono fare a meno di cercare, e visitare evidentemente, i l sito viedemerde.fr , dove possono raccontare le loro sventure quotidiane e leggere quelle degli altri, e che gli inglesi sono molto incuriositi dal progetto iplayer della Bbc . In Brasile Google sembra aver fatto lo sgambetto a Facebook: Orktu è la parola più cercata e indirizza a un sito di social network griffato proprio da BigG. In SudAfrica a farla da padrone è Gumtree , sito di annunci sui più svariati argomenti, e a ritrovare un’insperata popolarità è Chuck Norris . Due curiosità nelle top ten di quasi tutti i paesi è presente il sito di user-generated-content YouTube . Molti si affidano a Google per trovare il termine Yahoo! mail , tradendo la soluzione GMail in favore di quella dello storico rivale.
Google: tutti cercano Sarah Palin, Pechino 2008 e Facebook. In Francia ci si lamenta

Guarda anche: