Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2013 | Attualità

Google/Ue, l’accordo sembra lontano

Il braccio di ferro tra Google e l’Unione Europea potrebbe non finire a breve e soprattutto non necessariamente a favore di Bruxelles. Secondo alcuni analisti sentiti dal Financial Times , infatti il pacchetto firmato BigG , se accettato in toto, rappresenterebbe una  sconfitta per la Commissione europea . Nella sua proposta, vincolante per un periodo di 5 anni, il motore di ricerca si impegna a rendere chiaramente visibile agli utenti, attraverso un’etichettatura, i risultati delle ricerche che promuovono un suo servizio . La società evidenzierà inoltre i link ai motori di ricerca verticali concorrenti. Il rispetto degli impegni sarà monitorato da un amministratore fiduciario. Secondo Ben Edelman, professore associato ad Harvard ” alcune etichette sarebbero inefficaci o dannose, dato che etichettare un contenuto come ‘risultato Google’, potrebbe in qualche modo voler significare che che quel contenuto è migliore di altri” . Nelle prossime settimane la Commissione Ue sentirà gli attori del mercato sul pacchetto Google. 

Guarda anche:

La solidarietà del ‘caffè sospeso’ in giro per il mondo

Il “caffè sospeso” è un’antica tradizione napoletana, risalente all’inizio del Novecento, nata nei caffè e nei bar della città campana. In tempi di difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra...

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...