Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2012 | Attualità

Google, un valido aiuto per i medici

E’ plausibile che il nuovo valido aiuto per un medico , come l’hanno definito gli autori dello studio pubblicato sul British Medical Journal , assuma le sembianze di un computer impostato sel motore di ricerca di Mountain View.   Secondo i calcoli degli scienziati, un dottore dovrebbe immagazzinare 2 milioni di nozioni per avere immediatamente la capacità di giungere a una diagnosi esatta di fronte ai sintomi più disparati. Sfruttando questa mole di dati il team del Princess Alexandra Hospital di Brisbane, nel Queensland, ha selezionato da tre a cinque parole chiave da inserire nel motore di ricerca per ognuno dei 26 casi presi in esame.   Ha poi registrato le tre diagnosi emerse dalla ricerca che apparivano più probabili e infine ha scelto quella apparentemente più rispondente ai sintomi descritti. Una volta controllata l’effettiva diagnosi, è emerso che 15 casi su 26 erano stati risolti grazie a Google .   Seguici su Twitter @QuoMediaNews    

Guarda anche:

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...