Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2009 | Attualità

Google, un’estate di video

Il mercato americano dei video conta ormai 25 miliardi di visualizzazioni mensili. E a dominarlo è Google. Secondo i dati di comScore, i siti di Big G hanno raccolto, nello scorso mese di agosto, oltre 10 miliardi di clic sui filmati da loro ospitati, per un totale di 161 milioni di utenti (con 157 video a testa), l’audience più vasta mai registrata negli Usa per questo tipo di contenuti.   La fortuna di Google, in questo caso, è rappresentata da YouTube, che colleziona il 99% dei filmati scelti dagli internauti. La casa di Moutain View si aggiudica così il 39,6% del mercato specifico, relegando i concorrenti al ruolo di comparse. Microsoft e i siti a essa legati si piazzano in seconda posizione nella particolare classifica, con una quota del 2,2% e 546 milioni di clic, così come il network Viacom Digital, terzo con il 2,1% e 539 milioni visualizzazioni.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...