Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2007 | Attualità

Google violerebbe norme Ue sulla privacy

Google violerebbe le norme sulla privacy della Ue. Lo sostiene il gruppo Article 29, formato dai commissari per la protezione dei dati in ambito Ue. Il gruppo ha scritto al motore di ricerca chiedendo chiarimenti sulla sua politica n materia. Google conserverebbe i dati sulle ricerche effettuate dagli utenti per un periodo di due anni. Il portavoce Ue Pietro Petrucci ha confermato la notizia e ha detto che il commissario alla giustizia Franco Frattini condivide la posizione dell’organismo consultivo sulla protezione dati. Il consigliere sulla privacy di Google, Peter Fleischer, ha detto che l’azienda è pronta al dialogo con Articolo 29. “Crediamo sia una parte importante del nostro impegno rispettare la privacy degli utenti e allo stesso tempo tenere in considerazione molti altri fattori come la sicurezza e la prevenzione delle frodi e degli abusi” ha detto Fleischer.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...