Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2008 | Economia

Google vs Parlamento europeo

L’acquisizione di Doubleclick da parte di Google sembra non aver smesso di sollevare polemiche. Il colosso californiano, dopo aver convinto la Federal Trade Commission Usa, sta cercando di ottenere il benestare definitivo del Parlamento europeo. Il problema è relativo alla privacy: con l’acquisto di questo società Google si trova a incamerare un numero incredibile di dati sugli internauti che possono diventare materiale prezioso durante la vendita degli spazi pubblicitari. “Google vuole questi dati perché costituiscono un vantaggio nella competitività”, ha dichiarato Sophie in ‘t Veld, “avere tutte quelle informazioni rappresenta un potenziamento del mercato”.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...