Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2013 | Innovazione

Google Watch, quasi pronti al lancio

Il Wall Street Journal rilancia oggi un’indiscrezione: lo smartwatch di BigG sembra destinato a diventare realtà a breve. Si chiamerà Google Watch e sarà realizzato in collaborazione con un produttore asiatico del quale al momento ancora non si conosce il nome. Tra le funzionalità offerte un’integrazione con l’assistente Google Now e la presenza di Android come sistema operativo. Stando a quanto riportato, la fase di progettazione sarebbe ormai quasi giunta al termine e Mountain View avrebbe già avviato le trattative con alcune aziende per dare il via all’assemblaggio delle componenti. Sarà una sorta di appoggio per gli smartphone, con notifiche mostrate sul display, appuntamenti, messaggi in ingresso, informazioni sulle chiamate perse. Una ricerca condotta da Abi Research prevede che entro il 2018 le vendite di questa categoria raggiungeranno i 485 milioni di unità su base annua. Un business con grande potenziale dunque, al quale alcune realtà importanti del panorama tecnologico stanno guardando con forte interesse. Per il Google Watch   probabilmente l’annuncio arriverà entro la fine dell’anno, o al più tardi nella prima parte del 2014.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...