Il magnate del settore immobiliare di Los Angeles, Elliot Gottfurcht, ha accusato, insieme a due suoi collaboratori, Apple di aver utilizzato una tecnologia da loro brevettata senza averne richiesto l’autorizzazione. Sembra che la compagnia di Cupertino si sia servita della tecnologia in questione per le funzioni di navigazione sul web dell’iPhone. La causa è stata intentata oggi alla Corte distrettuale statunitense di Tyler, in Texas, da Emg Technology Llc, azienda fondata da Gottfurcht con sede a Los Angeles. Secondo l’accusa, la tecnologia impiegata dall’iPhone per la navigazione e la visualizzazione di alcuni siti web progettati per schermi piccoli quanto quelli dei cellulari, viola un brevetto ottenuto lo scorso mese da Gottfurcht e due collaboratori e assegnato a Emg. La portavoce di Apple, Susan Lundgren, non ha voluto rilasciare dichiarazioni sulla vicenda, affermando che la compagnia di Cupertino, non commenta cause pendenti. Emg non ha fatto causa però ad aziende come Htc, che produce il telefono G1 di Google, o a Research in motion (Rim), produttore di BlackBerry: entrambi dispositivi che permettono di visualizzare siti web per cellulari, secondo quanto ha dichiarato il legale di Gottfurcht, Stanley Gibson. I siti web per la telefonia mobile sono essenzialmente versioni riformattate di normali siti web, con i contenuti che vengono modificati per essere visualizzati facilmente su schermi molto piccoli.
Gottfurtht contro Apple per violazione di brevetto

Guarda anche: