Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2012 | Attualità

Governi contro la rete, allarme Usa

Le autorità americane e i principali colossi tecnologici chiedono aiuto al Congresso per impedire ai governi esteri di adottare nuove regole sull’utilizzo di internet , che minacciano la libertà di navigazione.   Durante una udienza attesa oggi al Congresso , le società avvertiranno Washington sul pericolo che Cina, Russia e alcuni Paesi arabi adottino regole che, secondo gli Stati Uniti, permetterebbero ai governi esteri di violare diritti civili e libertà di espressione di chi naviga su internet.    Gli oppositori alle riforme affermano che queste i nciderebbero pesantemente sulla libertà di utilizzo della rete in alcuni Paesi, limitando per esempio i risultati di ricerca di Google. Non solo. Le regole, come avvertono Microsoft, Google, Verizon e Cisco , rischiano di portare a nuove tariffe per i provider come Verizon e addirittura per alcuni siti come Facebook. “ Le minacce sono un pericolo reale e non vanno prese alla leggera ”, ha avvertito Robert McDowell, repubblicano membro dell’agenzia governativa Federal Communications Commission.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...