Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2009 | Attualità

Governo cinese censura 91 siti internet

Continua la crociata del governo cinese contro la libera espressione su internet: 91 siti web sono stati chiusi per due giorni in quanto contenenti, secondo quanto riferito dai media di stato, materiale volgare o pornografico. Nella lunga lista dei portali bloccati, dove mancano i colossi Google, Msn e Baidu che hanno ricevuto il medesimo trattamento lo scorso anno, figura un aggregatore di blog politici. Bullg.cn è inaccessibile da venerdì e, vista l’adesione di alcuni firmatari del protocollo pro-democrazia ‘08 Charter’, conferma attraverso la censura subita l’ intenzione del governo di impedire la circolazione sul web di un certo tipo di informazioni . Luo Yonghao, fondatore di Bullog.cn, ha confermato sul suo blog la chiusura del sito a causa della ” quantità di informazioni politiche dannose “, citando una nota del governo. Gli esperti americani Michael A. Santoro e Wendy Goldberg hanno tenuto e porre l’accento anche sugli effetti di questo atteggiamento sul commercio. Secondo i due studiosi, che hanno inviato un memorandum a Barack Obama, la censura impedisce alle web-company di competere sul mercato cinese fornendo i loro prodotti più avanzati. Oltre al controllo delle informazioni politiche, sarebbe quindi nelle intenzioni del governo cinese rendere più difficili gli scambi commerciali che nella rete trovano un valido alleato .

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...