6 Febbraio 2008 | Attualità

Governo cinese difende norme web

In base alle normative cinesi sui contenuti video e audio disponibili sul web è vietata la diffusione di materiale violento, pornografico e contraffatto. Il paese punta a promuovere un ‘sano’ sviluppo di internet. “Internet si sta sviluppando molto rapidamente in Cina, e si contano già oltre 200 milioni di utenti. E’ la comune aspirazione di ognuno avere un sano ambiente internet”, ha detto il ministero dell’informazione in un comunicato pubblicato sul proprio sito web (www.mii.gov.cn). Le nuove regole, approvate a fine 2007, impongono che i siti che offrono servizi a banda larga o in streaming siano gestiti da organismi statali o autorizzati dallo stato. I siti ‘puliti’ potranno chiedere di ottenere una nuova licenza operativa indipendente. “Le norme incoraggiano i fornitori di servizi video e audio su internet a trasmettere programmi positivi nell’interesse del pubblico” sostiene il ministero che sottolinea: “Le norme chiariscono che l’investimento statale deve essere alla guida dello sviluppo di programmi video e audio su internet, con un beneficio allo sviluppo della cultura della rete con caratteristiche cinesi”.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...