Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2009 | Attualità

Governo cinese impone filtro del web su tutti i computer

Il governo cinese ha imposto l’ ennesima misura restrittiva per controllare/bloccare l’operato dei suoi cittadini sul web. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, che cita il principale produttore di software cinese, l’esecutivo asiatico ha imposto l’inserimento in tutti i computer commercializzati a partire dal primo luglio di un programma che blocchi l’accesso a determinati portali. L’intenzione è quella di proteggere i giovani da contenuti ‘dannosi’ , non è ancora chiaro tuttavia di che materiale si tratti e soprattutto quali siano i criteri di selezione per indicare i siti internet da oscurare. Il software Green Dam-Youth Escort (Diga Verde-Scorta della Gioventù) è stato sviluppato dalla società Jinhui Computer System Engineering con l’aiuto dell’Accademia Dazheng per la tecnologia del linguaggio umano di Pechino. La richiesta di rendere obbligatorio il filtro è stata presentata dal ministro cinese dell’Industria e dell’Informatica in una nota del 19 maggio, ma la direttiva non è stata ancora resa pubblica. Il rischio è che dietro alla necessità di bloccare siti pedopornografici o distributori di materiale contraffatto si celi l’ ennesimo tentativo di limitare la visione globale degli internauti cinesi.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...