Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2007 | Economia

Governo olandese adotta software open-source

Il governo olandese ha individuato nell’aprile del 2008 la data d’inizio dell’utilizzo del software open-source all’interno dei suoi uffici, ha reso noto il ministero degli Affari Economici del paese. Le organizzazioni governative potranno utilizzare software privati ma dovranno giustificare la loro scelta all’interno della nuova politica, ha specificato il portavoce Edwin van Scherrenburg, sottolineando che la mozione è stata approvata all’unanimità. Il governo ha stimato che una presa di posizione simile del paese potrebbe portare a un risparmio annuale di 8,8 milioni di dollari. La diffusione dei software open-source  permette indipendenza da società come Microsoft, che impongono l’uso dei propri sistemi operativi con gli annessi programmi.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...