Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2010 | Attualità

Governo sordo, il cinema in protesta

Un tam tam mediatico sui social network, assemblee permanenti alla Casa del Cinema, occupazione del tappeto rosso del Festival di Roma, che si apre il 28 ottobre.   Queste le forme di protesta decise dal mondo del cinema italiano contro la politica del governo, che ha deciso una drastica riduzione dei fondi alla settima arte. Focolaio della mobilitazione è stata l’assemblea tenutasi lunedì 25 ottobre al Teatro Eliseo di Roma, cui hanno partecipato 800 rappresentanti di settore, appartenenti a ogni categoria, con la presenza dei sindacati Anica, Agis e Apt.   “E’ un’occupazione – spiega Stefano Rulli, presidente del movimento 100autori – contro la violenza che si sta facendo al cinema con una politica miope e arrogante, e i tagli al Fus”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...