Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2014 | Attualità

Governo turco pronto alla stretta antisocial

Restrizioni in vista per l’uso dei social media da parte del governo di Ankara. Nei prossimi giorni sarò sottoposto al Parlamento un pacchetto di misure che limitano fortemente l’uso di internet e la comunicazione attraverso i social. Lo anticipano fonti governative al quotidiano Hurriyet che parlano anche di carcere per chi convoca manifestazioni di piazza attraverso la rete. Se il disegno di legge dovesse essere approvato nella sua forma attuale, proseguono le fonti, gli ”appelli all’azione” sui social media sarebbero per la prima volta considerati reati secondo il Codice penale turco. Inoltre, il testo prevede pene severe non solo per chi fa ”appello alla violenza, al terrorismo o alle espressioni di odio”, ma anche per la ”chiusura di imprese in segno di protesta”. Il ”pacchetto” dovrebbe anche reintrodurre la controversa legge annullata dalla Corte costituzionale il 2 ottobre che dava alla Direzione delle telecomunicazioni della Turchia l’autorità di chiudere siti Internet entro quattro ore sulle basi della sicurezza nazionale, tutela dell’ordine pubblico o prevenzione del crimine. Il governo di Ankara ritiene queste norme necessarie per migliorare la sicurezza interna in linea con le norme dell’Unione europea.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...