Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2014 | Attualità

Grace inciampa all’apertura di Cannes 67

“Ma c’è qualche critico a cui è piaciuto?” Comincia così, con una domanda un po’ reotrica e un po’ sarcastica, un lungo articolo di  The Guardian che stronca il film che ha aperto la 67esima edizione del Festival del cinema di Cannes.  Rispondere al quesito del giornale inglese non è semplice, perché la pellicola  Grace di Monaco , con Nicole Kidman nei panni dell’ex stella di Hollywood divenuta moglie del principe Ranieri, è stata messa all’indice praticamente da chiunque l’abbia vista . Anche dal pubblico del Gran Palais di Cannes, che l’ha accolto feeddamente e, al termine della proiezione in anteprima, ha concesso solo qualche fischio di disapprovazione.  La kermesse cinematografica è cominciata in sordina, tra le polemiche aizzate dagli eredi di casa Ranieri per il biopic a loro dire poco accurato, e un red carpet meno spettacolare del previsto. Ma c’è tempo per rifarsi e oggi cominciano le proiezioni dei film in concorso . In fondo, l’oggetto del contendere è il cinema, il resto conta poco.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...