Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2008 | Attualità

Gran Bretagna affronta la pirateria online

La Gran Bretagna prenderà provvedimenti legislativi entro l’aprile del 2009 per i provider di Internet (Isp) se questi non collaboreranno con l’industria musicale e cinematografica per combattere il fenomeno della pirateria. Lo ha reso noto il governo britannico che ha diffuso un documento per fare fronte al problema dei file scaricati illegalmente, dopo che le parti non sono riuscite a giungere a un accordo spontaneo su come risolvere la questione. La decisione segue un’analoga mossa del governo francese. “Nel giro di soli quattro mesi, due governi, quello francese e quello britannico, hanno abbracciato l’idea che i provider di Internet si trovino in una posizione unica per favorire la lotta contro la pirateria digitale”, ha spiegato John Kennedy, capo dell’Ente internazionale per l’industria musicale (Ifpi).

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...