Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2007 | Attualità

Gran Bretagna incoraggia l’e-commerce

L’e-commerce sta vivendo negli ultimi anni una costante crescita, arrivando a quota 30 miliardi di euro. L’autorità britannica per la protezione dei consumatori ha deciso di cavalcare l’onda sviluppando un piano per aiutare i consumatori e i le aziende a ottenere il massimo dal commercio online.  L’ufficio per la Correttezza del Commercio (Oft) ha avvisato i consumatori che gli affari migliori sottointendono una ricerca efficace, un’adeguata protezione e la consapevolezza di avere il diritto di recesso. L’Oft ha anche segnalato che molti imprenditori non conoscono i loro obblighi in base alle Normative sulla Vendita a Distanza (Dsrs), che forniscono un’ulteriore protezione agli acquirenti che comprano sul web.  “Internet ha aggiunto una nuova gradita dimensione alla concorrenza in economia, e al tempo stesso porta convenienza per i clienti e nuove opportunità di confrontare i prezzi e di trovare nuovi prodotti”, ha spiegato in un comunicato il direttore esecutivo dell’Oft, John Fingleton. “Comunque, se lo shopping online continua a fiorire, la consapevolezza e la protezione dei diritti dei consumatori deve essere migliorata . L’Oft è impegnato a lavorare col settore degli affari, coi gruppi di consumatori e altri organismi per assicurare che i clienti possano acquistare online con fiducia”, ha concluso Fingleton. 

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...