Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2009 | Economia

Gran Bretagna: nel 2008 vendite videogame +21%

Il collasso, registrato nell’ultimo trimestre del 2008, delle catene di negozi di videogiochi come Woolworths e Zavvi, non ha frenato nel Regno Unito l’aumento dei ricavi delle vendite nei videogiochi, in salita del 21% nel 2008. Il successo dei videogiochi, tra i primi posti della classifica del consumo d’intrattenimento, è trainato anche dalla popolarità di console Wiie  Nintendo. “ Nessun settore può restare immune dai problemi dell’economia, ma questi risultati indicano che fin quando i fornitori lanceranno prodotti nuovi e innovativi d’intrattenimento, i consumatori risponderanno positivamente ”, ha riferito la Entertainment Retailers Association. Nel mercato dell’intrattenimento del Regno Unito si posiziona al primo posto per gli acquisti il settore video con il 40%, al secondo i videogiochi con il 37% e al terzo il settore musicale. Quest’ultimo ha registrato un calo delle entrate del 7%. Il settore della musica, in forte crisi, sembra godere comunque di risultati positivi grazie ai download di tracce musicali a pagamento, che hanno registrato nel 2008 incassi per 164 milioni di sterline ( 154 milioni di euro).

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...