Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2007 | Attualità

Gran Bretagna: programmi tv alla ricerca dell’audience e a discapito della qualità

Una ricerca del Bbc Trust condotta su 4500 telespettatori dimostra che il 72% apprezza i nuovi palinsesti, ma il 51% di loro è convinto che servano solo per raggiungere ottimi ascolti e non siano proprio il massimo della qualità. Sta di fatto, però, che nella televisione britannica si sono moltiplicati i programmi factual–reality basati sulla ripresa dal vivo di azioni di polizia (inseguimenti, fermi, arresti, perquisizioni).  Sono trasmessi in tutte le fasce orarie e non occupano più solo la seconda serata. Lo spettacolo è assicurato e i costi di produzione sono contenuti per un genere destinato a trovare ampio spazio nei palinsesti. BBC Worldwide, il braccio commerciale dell’operatore di servizio pubblico britannico, si appresta a diventare un player commerciale sempre più importante: si appresta ad acquisire, per più di 350 milioni di sterline, il totale controllo degli 8 canali UKTV (partecipati al 50% con FlexTech, braccio produttivo di Virgin Media) e ha deciso di acquistare il 25% della casa di produzione Cliffhanger.

Guarda anche:

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...

Cresce in Italia il fenomeno dei “divorzi grigi”

Tra i fattori scatenanti, una maggiore aspettativa di vita e una crescita personale delle donne, quasi sempre quelle che fanno il primo passo per ricostruirsi una vita. Negli ultimi anni, l'Italia...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l'apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più...