Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2012 | Innovazione

Gran Bretagna, Wiggins eroe nazionale

Un britannico sul tetto del Tour de France per la prima volta in assoluto nella storia della corsa a tappe più prestigiosa al mondo. Ci sono voluti 109 anni e 99 edizioni della Grande Boucle prima che un ciclista d’Oltremanica riuscisse ad aggiudicarsi la gara. L’impresa porta il nome dell’inglese Bradley Wiggins .
   La stampa britannica ha elogiato la “ storica vittoria ” del 32enne ciclista nato in Belgio da padre australiano e madre inglese ma trasferitosi a Londra all’età di due anni.
 Scatenato il solitamente misurato Guardian che ha dedicato all’affermazione francese tre distinti articoli nei quali il successo dell’atleta britannico viene definito “ un sogno d’infanzia divenuto realtà”, “una cavalcata nei libri di storia” e “un ingresso nel pantheon dei grandi del ciclismo” .
   Estasiato anche il Telegraph che ha lanciato un sondaggio chiedendo se la vittoria di Wiggins fosse il più grande risultato sportivo mai ottenuto da un atleta britannico. Una domanda alla quale il 73% dei lettori del quotidiano ha risposto “ sì ”. Alla massima “veni, vidi, vici ” riportata sul De Bello Gallico di Giulio Cesare si è invece ispirato il Sun secondo cui Wiggins “ è arrivato in Francia, ha percorso il Tour e conquistato la corsa”.
  

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...