Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2008 | Attualità

Gran Premio internazionale del doppiaggio

Il festival dedicato alla complessa e poco riconosciuta arte del doppiaggio è arrivato alla sua seconda edizione; il premio, organizzato da Ince Communication, vuole diventare un punto di riferimento internazionale per doppiatori e case di distribuzione. L’evento avrà luogo a Roma a partire dal 29 maggio e a esso saranno abbinate una serie di iniziative collaterali, come l’apertura al pubblico delle sale di doppiaggio. Il pubblico potrà immergersi totalmente nel modo del doppiaggio, conoscendo personalmente i professionisti che saranno a disposizione per svelare i segreti e le tecniche del mestiere. A condurre la serata di gala finale, dall’Auditorium della Conciliazione, saranno Pino Insegno e Francesca Draghetti che introdurranno come ospite d’onore Vanessa Redgrave, attrice protagonista di numerosi film internazionali che hanno raggiunto il successo nel nostro Paese anche grazie al contributo di doppiatori talentuosi.  Sono stati resi noti i partecipanti alla competizione: per la categoria di “Miglior cartone animato” sono in gara: “I Simpson”, “Shrek terzo” e “Ratatouille”. Per il “Miglior adattamento” concorreranno: Francesco Vairano per “Io non sono qui”, Lorena Bertini per “Elizabeth the Golden Age” ed Elettra Caporello per “Sleuth”. Tra le “Migliori serie tv”: “Heroes”, “Dott House” e “Ugly Betty”; nella sezione di “Migliore film” gareggiano “American gangster”, “Into the wild” e “Il cacciatore di aquiloni”. Gianni Pallotto per “Sweeney Todds”, Danilo Moroni per “Il Cacciatore di Aquiloni e Alessandro Checcacci per “Across the Universe” si contendono il premio per “Miglior mix audio”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...