Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2008 | Attualità

Gran Premio internazionale del doppiaggio

Il festival dedicato alla complessa e poco riconosciuta arte del doppiaggio è arrivato alla sua seconda edizione; il premio, organizzato da Ince Communication, vuole diventare un punto di riferimento internazionale per doppiatori e case di distribuzione. L’evento avrà luogo a Roma a partire dal 29 maggio e a esso saranno abbinate una serie di iniziative collaterali, come l’apertura al pubblico delle sale di doppiaggio. Il pubblico potrà immergersi totalmente nel modo del doppiaggio, conoscendo personalmente i professionisti che saranno a disposizione per svelare i segreti e le tecniche del mestiere. A condurre la serata di gala finale, dall’Auditorium della Conciliazione, saranno Pino Insegno e Francesca Draghetti che introdurranno come ospite d’onore Vanessa Redgrave, attrice protagonista di numerosi film internazionali che hanno raggiunto il successo nel nostro Paese anche grazie al contributo di doppiatori talentuosi.  Sono stati resi noti i partecipanti alla competizione: per la categoria di “Miglior cartone animato” sono in gara: “I Simpson”, “Shrek terzo” e “Ratatouille”. Per il “Miglior adattamento” concorreranno: Francesco Vairano per “Io non sono qui”, Lorena Bertini per “Elizabeth the Golden Age” ed Elettra Caporello per “Sleuth”. Tra le “Migliori serie tv”: “Heroes”, “Dott House” e “Ugly Betty”; nella sezione di “Migliore film” gareggiano “American gangster”, “Into the wild” e “Il cacciatore di aquiloni”. Gianni Pallotto per “Sweeney Todds”, Danilo Moroni per “Il Cacciatore di Aquiloni e Alessandro Checcacci per “Across the Universe” si contendono il premio per “Miglior mix audio”

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...