Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Ottobre 2008 | Attualità

Granbassi prepara memoria per rispondere alla diffida, vuole restare in tv

Margherita Granbassi si prepara a lottare: vuole continuare a partecipare ad Annozero, il programma di Michele Santoro in onda su Raidue. La fiorettista azzurra ha ricevuto la diffida dei Carabinieri a non presentarsi più in trasmissione e si sta preparando a replicare: ” Abbiamo quindici giorni di tempo per rispondere – ha dichiarato il suo manager Carlo Oggero -, ci hanno chiesto di preparare una memoria ed è quello che siamo facend o”. E sull’orientamento dell’atleta Oggero ha affermato: ” R esta valido quello che lei ha sempre detto e ripetuto, questa è un’esperienza che Margherita vuole fare” . L’Arma, dopo la revoca dell’autorizzazione e il rifiuto dell’ aspettativa, l’ha messo la Granbassi con le spalle al muro ritenendo la sua partecipazione alla trasmissione di Michele Santoro ” non confacente “. Ora sta all’atleta  scegliere e lei non ha alcuna intenzione di rinunciare a un’esperienza e a una professione, quella giornalistica, che è da sempre la sua aspettativa lavorativa del futuro. ” Consegneremo le considerazioni che ci hanno chiesto molto presto – conclude Carlo Oggero – ma è solo un atto formale. Nella memoria ribadiremo quanto abbiamo detto già a suo tempo “. La consegna della memoria da parte della Granbassi, che intanto partecipa alla Barcolana, manifestazione velica che ogni anno si tiene a Trieste, potrebbe avvenire già la prossima settimana.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...