Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2022 | Attualità

Grand Tour 2.0: la Toscana cammin facendo

Sono 7 gli itinerari che L’Atlante dei cammini, realizzato da Toscana Promozione Turistica, segnala per una conoscenza slow del patrimonio naturalistico, architettonico, storico e culturale della Toscana. 

L’Atlante dei cammini è l’ultimo esempio di turismo sostenibile che permette di scoprire antiche vie storiche e religiose e sentieri escursionistici, incrociando 72 tappe, attraverso 119 comuni, 7 province e 20 aree turistiche, per un totale di 1.369 chilometri da percorrere a piedi.

Innanzitutto la Via Francigena, il grande itinerario culturale europeo di pellegrini e viaggiatori, che misura quasi 400 chilometri e si percorre in 16 tappe, da nord a sud della regione. 

Poi la Via Lauretana Toscana, la strada di artisti e mercanti che parte dal centro di Siena e arriva ai tesori etruschi di Cortona; è lunga 114,6 chilometri e si percorre in 4 o 5 giorni. 

La Via Matildica del Volto Santo si sviluppa dalla natura della Garfagnana e arriva al Duomo di san Martino di Lucca, che custodisce il Volto Santo, noto anche come il “Cristo nero dei lucchesi”, uno dei più antichi e venerati crocifissi lignei d’Occidente. Il tragitto misura 105 chilometri ed è suddiviso in 5 tappe. 

Ancora, la Via Romea Germanica, l’itinerario di viandanti e imperatori che si snoda dall’Appennino alle città d’arte lungo 7 tappe e 141 chilometri, attraverso tutto il territorio aretino tra Chitignano, Arezzo, fino a Cortona. 

La Via Romea Strata, 108 chilometri in 6 tappe, va dai passi appenninici alle terre di Leonardo da Vinci, e la Via Romea Sanese i quasi 90 chilometri che in 4 tappe parte da Firenze e arriva a Siena lungo strade e mulattiere del Chianti Classico. 

Infine la Via di Francesco,  la strada spirituale tra i luoghi legati alla vita di san Francesco d’Assisi; la rete di sentieri si snoda per 427 chilometri e collega tanti borghi e centri d’arte come Anghiari, La Verna e Cortona.

Su Visittuscany.com è possibile consultare la versione digitale dell’Atlante, che dà a ogni visitatore informazioni e indicazioni di servizi e ospitalità di ogni tratto, oltre a spunti di viaggio e curiosità sui tanti luoghi attraversati. 

 

di Arman C. Mariani

Toscana

Guarda anche:

Lampedusa, 2023_© Karim El Maktafi_Zona

Da Lampedusa al mondo “La memoria degli oggetti”

Oggetti, fotografie inedite e testimonianze della prima, grande tragedia del mare degli Anni Zero, avvenuta a Lampedusa il 3 ottobre 2013, arrivano al Memoriale della Shoah di Milano Da Lampedusa a...
Dalla locandina del Roma Film Fest 2023 - ph: Reporters Associati e Archivi - Roma

La Festa del Cinema di Roma 2023 diventa maggiorenne

Per la 18ma edizione la kermesse mette in concorso 18 film. Aggiunto un giorno, il programma va dal 18 al 29 ottobre. "Un giorno in più": sembra il titolo di un film e invece è stato l'annuncio...
Cavatappi in mostra a Mercanteinfiera - 1

Cavatappi da tutto il mondo a Mercanteinfiera

Da Cartier a Gio Ponti, dai Simpson a Guerre stellari: all'evento di Fiere di Parma una mostra ricorda questo piccolo ma insostituibile attrezzo. Se una bottiglia di birra si può aprire anche senza,...