Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2010 | Attualità

Grande Fratello 11: doppia coppia di cuori

Quanto pepe signore e signori. E se uno più uno fa ancora due, quanti ascolti questi sera. I ragazzi del Grande Fratello 11 hanno iniziato a fare quello per cui sono stati arruolati: accoppiarsi. La scorsa settimana è stato tutto un bacio, non ti bacio, ti voglio, non ti voglio. E fuori, a Pomeriggio 5 per la precisione, si è anche smascherato l’omosessuale del gruppo. Cosa c’è di meglio? I primi due a capitolare dopo la la diretta di lunedì scorso sono stati Nando e Margherita. Lui l’ha fatta capitolare nonostante l’agguerrita concorrenza e lei, che fuori ha già una relazione, ha ceduto. E stata poi la volta di Matteo e Francesca. La focosa salentina non ha resistito e ha baciato il modello cosmopolita, salvo poi preoccuparsi per l’obbligo di doverlo vedere 24 ore su 24. Matteo, fra l’altro, è anche il concorrente indicato come gay da un ex fidanzato di Cecchi Paone durante il salotto domenicale di Barbara d’Urso. Insomma, Beautiful ai ragazzi del Gf11 fa un baffo. Angelica e Ferdinando continuano a litigare e anche questa sera, c’è da giurarci, laveranno in pubblico un po’ dei panni sporchi privati. Riflettori puntati, ovviamente, sull’eliminazione: in lizza ci sono Elisa, Clivio e David. Noi, che fin’ora non ne abbiamo azzeccata una, ci sentiamo di dire con sicurezza che uscirà Elisa.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...