Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2010 | Attualità

Grande Fratello 11, la terza puntata

Manca qualcosa a questo Grande Fratello 11 ? Più che una domanda è un’affermazione: gli ascolti non sono esaltanti, 4.465.000 telespettatori per il 20,04% di share ieri sera, e gli avvicendamenti fra i concorrenti sono ancora troppo deboli per tenere alta l’attenzione del telespettatori. Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini fanno quello che possono ma l’idea di ieri sera, paragonare Cristiano Malgioglio a Giuliano Cimetti, era da depennare. La malsana idea degli autori dell’undicesima edizione del reality di Canale 5 di ridurre la lista dei nominabili rende inoltre il gioco molto meno avvincente e vicino allo spettatore. IL PERSONAGGIO Giuliano Cimetti. E abbiamo detto tutto. Il gigolò della casa ha ricevuto lezioni di stile da Cristiano Malgioglio e una bella ramanzina da Alfonso Singorini per aver sdoganato la prostituzione in prima serata. Scocciato lui e scocciati noi. LA FRASE “Non si può legittimare la prostituzione in prima serata” . E’ stato il demagogo Alfonso Signorini ad affermarlo. Che dire? Settimana prossima ci svelerà la formula della Coca-Cola? IL MOMENTO Pronti via e rvm per far litigare Angelica e Guendalina. Roba che Maria De Filippi in confronto è una dilettante. L’ELIMINATO Cristina Nadia Alberto. La milanese trapiantata in Calabria è la prima eliminata del Grande Fratello 11. Cristina ha pagato il suo modo di fare troppo diretto e non sempre simpatico. E la bellezza di Clivio. GRAZIATO Clivio. Bello e stupido era l’eliminato papabile. La Gialappa’s però lo ha già trasformato in una star e difficilmente i telespettatori rinunceranno a lui. I NOMINATI Matteo, Pietro e Norma. Difficile dire chi uscirà, il modello probabilmente parte svantaggiato perché è entrato una settimana dopo l’inizio del programma. Norma è le sue docce sono intoccabili. Pietro è anche più bello di Clivio. Dopo la debacle di settimana scorsa non azzardiamo previsioni.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...