Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2009 | Attualità

Grande Fratello a luci rosse: Cristina e Gianluca hanno ‘consumato’

Diciamo che il Grande Fratello non era a corto di argomenti per realizzare un buon audience nella puntata di stasera, ma dopo l’ultimo ‘scoop sessuale’ siamo certi che gli ascolti andranno alle stelle. Non osiamo immaginare cosa potrà dire, alla seconda puntata serale del Gf, Cristina per spiegare alla madre che faceva la cubista di nascosto e che, durante questa notte, si è consumato il primo rapporto sessuale tra lei e  Gianluca , il playboy che vive tra Hollywood e l’Italia. il primo contatto fisico tra i due risale al 15 gennaio quando lui le chiese di assaggiare il suo rossetto rosso e lei si concesse per alcuni baci scabrosi. Sembra infatti che ora i giochi tra i due siano diventati più seri e alcune indiscrezioni dicono che i due temerari abbiano consumato senza nemmeno tentare di nascondersi dalle telecamere. Vedremo come la Marcuzzi affronterà l’argomento e, soprattutto, siamo curiosi di sentire i commenti della madre che ha già rilasciato dichiarazioni sconcertanti riguardo al mestiere nascosto della figlia. Tutti gli aggiornamenti sul Grande Fratello 9: Grande Fratello: altro che studentessa la cubista Cristina. Stasera entrano Leonia e Gerry Grande Fratello: successo di ascolti tra urla, seste di reggiseno e mutandine della Marcuzzi Grande Fratello: specchio della società? Un ex clandestino, un non vedente e una volontaria nel cast   

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...