Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2008 | Attualità

Grande Fratello torna a parlare di trans e in l’Olanda “affitta bebè” in tv

L’Europa dei reality-show, nonostante la manifesta crisi del format, continua a proporre novità e casi limite per conquistare il pubblico sempre più avido di stranezze poste sotto l’occhio della telecamera. Il tutto targato, ovviamente, Endemol.  Dall’Olanda, dopo la bufala del “Big Donnor show” che prometteva di mettere in palio il rene di un donatore malato terminale, è arrivata l’idea di “Un bebè in affitto”. Il nuovo reality, annunciato dalla televisione pubblica Bnn, metterà alla prova quattro coppie di giovani innamorati, tra le quali una di lesbiche, affidando loro la cura di un bebè, di un bambino e di un adolescente.   Il nostro Paese invece, ancora lontano dall’offrire organi in tv o dal mettere in piazza l’educazione dei bambini, sta assistendo al countdown che separa dalla messa in onda del Grande Fratello 8 .  L’ultima trovata, che ha tutta l’aria di essere semplicemente un escamotage pubblicitario, è stata quella di far trapelare dalla bocca del re del gossip Alfonso Signorini che la casa più spiata d’Italia quest’anno potrebbe ospitare un transessuale . Il tentativo era stato fatto già due anni, quando Platinette in un fuori onda di “Striscia la notizia” si era lasciata andare a dubbi e quesiti non troppo chiari sull’identità della concorrente Leila. Allora il giochino aveva funzionato, scatenando la curiosità di spettatori e media , e anche oggi, a dieci giorni dall’inizio del programma, l’ipotesi ha suscitato quel clamore che le indiscrezioni dell’ultima settimana non erano state in grado di fare. 

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...