Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2006 | Innovazione

Grande magazzino inglese adotta l’Rfid

La catena di grandi magazzini inglese Marks & Spencer ha deciso di risolvere la gestione degli assortimenti del settore abbigliamento attraverso l’utilizzo Rfid (radio frequency identification), le etichette a radiofrequenza. I chip saranno inseriti sui cartellini dei prezzi dei vestiti da uomo e da donna. Uno scanner alle casse e nei magazzini consentirà di avere un aggiornamento in tempo reale sugli stock. Un test è stato condotto in 42 punti venditi ed entro la primavera del 2007 saranno equipaggiati altri 80 negozi.

Guarda anche:

Giove e le sue lune

Occhi italiani sulle Lune di Giove

Creati in Italia 4 dei 10 strumenti che il 13 aprile partiranno con la missione europea Juice diretta verso Ganimede, Europa e Callisto. Nati a Firenze, destinati allo spazio Sono stati costruiti da...
Trieste - Piazza Unità d'Italia

A Trieste per la sostenibilità quantitativa

Stefano Fantoni racconta a Telepress.news come sia stato ideato un osservatorio permanente per trovare indicatori utili a realizzare una delle sfide degli anni Venti e Trenta. Che cos'è la...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...