Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2013 | Attualità

Grande schermo a passo di gambero

Continuano i tormenti dei cinema italiani, fiaccati da una lunga crisi che negli ultimi anni ne ha gradualmente ridotto i guadagni. Il 2012 non ha fatto eccezione, come dimostrano i dati ufficiali dell’Anica (-10% sui dodici mesi) , e anche il 2013 è iniziato con un passo indietro. Nel primo trimestre, infatti, gli esercenti hanno registrato una flessione degli incassi del 5% rispetto al medesimo periodo di un anno fa. Se le sale piangono miseria, nonostante l’inverno lungo e piovoso abbia garantito presenze superiori alle attese per tutte le settimane di marzo, i produttori hanno qualche motivo per sorridere. Le produzioni italiane ha segnato una crescita dell’1,07% nel 2012 , grazie soprattutto alla tax credit, che ha fruttato 87 milioni di euro di agevolazioni fiscali, distribuiti tra settantanove lungometraggi. Nel complesso, per i 167 film italiani completati lo scorso anno sono stati spesi 337 milioni di euro, alimentando un mercato che sembra dare inattesi segnali di vitalità.

Guarda anche:

wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...
women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...