Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Attualità

Graph Search, la ricerca di Facebook

Si chiama  Graph Search la novità presentata da Facebook . Una modalità di ricerca che trasformerà il social network in una macchina per individuare collegamenti tra persone, fotografie, luoghi ed interessi, tutti immersi in un’unica rete . Grah Search è accessibile a partire da oggi in lingua inglese ma sarà sviluppato gradualmente nei prossimi mesi ed affiancherà l’esplorazione web. Facebook ha infatti rinnovato l’alleanza con Bing, se l’utente necessita di navigare oltre il confine del social. Garph Search è un modo tutto nuovo di immaginare la ricerca. Le domande possono essere fatte non solo tramite le parole chiave ma anche strutturando quesiti più articolati. Una modalità di ricerca che, come rileva Mark Zuckemberg durante la conferenza stampa di presentazione, si basa sulla capacità del social network di “ raccogliere i segnali sociali che provengono da chi clicca il tasto ‘mi piace’ e che può essere orientata attraverso gli interessi e a partire dai luoghi”. Il fondatore di Facebook ha parlato di un  grande progetto, di cui Graph Search è solo la punta dell’iceberg , che lascia intravedere una complessa intelligenza artificiale. E che amplifica la battaglia con il motore di ricerca Google.

Guarda anche:

baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...