Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Attualità

Graph Search, la ricerca di Facebook

Si chiama  Graph Search la novità presentata da Facebook . Una modalità di ricerca che trasformerà il social network in una macchina per individuare collegamenti tra persone, fotografie, luoghi ed interessi, tutti immersi in un’unica rete . Grah Search è accessibile a partire da oggi in lingua inglese ma sarà sviluppato gradualmente nei prossimi mesi ed affiancherà l’esplorazione web. Facebook ha infatti rinnovato l’alleanza con Bing, se l’utente necessita di navigare oltre il confine del social. Garph Search è un modo tutto nuovo di immaginare la ricerca. Le domande possono essere fatte non solo tramite le parole chiave ma anche strutturando quesiti più articolati. Una modalità di ricerca che, come rileva Mark Zuckemberg durante la conferenza stampa di presentazione, si basa sulla capacità del social network di “ raccogliere i segnali sociali che provengono da chi clicca il tasto ‘mi piace’ e che può essere orientata attraverso gli interessi e a partire dai luoghi”. Il fondatore di Facebook ha parlato di un  grande progetto, di cui Graph Search è solo la punta dell’iceberg , che lascia intravedere una complessa intelligenza artificiale. E che amplifica la battaglia con il motore di ricerca Google.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...