Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2011 | Innovazione

Grazie a Telecom pagamenti tramite smartphone

Saranno possibili a breve i pagamenti con carte di credito e bancomat utilizzando uno smartphone, o un tablet, con l’ausilio di un mini-lettore portatile di carte, senza quindi la necessità di disporre di un pos. E’ il frutto di un innovativo servizio Ict messo a punto dal gruppo Bassilichi attraverso la sua controllata Triveneto Bassilichi e Telecom Italia .   Le due società hanno sviluppato un servizio che prevede in particolare la n uova soluzione ‘Pos On Mobile’ rivolta a tutti coloro che hanno esigenza di effettuare transazioni in mobilità, abilita i cellulari a ricevere pagamenti tramite carte bancarie grazie ad un applicativo software installato all’interno dello smartphone o dell’olipad che dialoga via bluetooth con il lettore della carta.   La soluzione è costituita da un device fornito da Telecom Italia, dotato di uno specifico applicativo software e da un mini lettore portatile di carte . Per attivare il processo di transazione è sufficiente che l’operatore digiti sulla tastiera del cellulare o del tablet l’importo da addebitare e passare il bancomat o la carta di credito del cliente nel lettore; lo smartphone si interfaccerà con un server attraverso il quale viene contattato l’Istituto di credito e autorizzato il pagamento, il tutto via rete mobile.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...