Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2024 | Attualità

Great Place To Work, pubblicata la classifica delle 100 migliori pmi per cui lavorare in Europa

La classifica 2024 delle 100 migliori PMI europee in cui lavorare, Best Small & Medium Workplaces in Europe, recentemente pubblicata da Great Place to Work ascoltando il parere di circa 1,3 milioni di collaboratori europei sugli oltre 2 milioni in 21 paesi, vede 4 realtà italiane presenti in classifica, al pari di Spagna, Danimarca, Turchia e Olanda; fanno meglio Belgio con 8, seguono Cipro, Grecia, Portogallo, Svezia con 6, Francia, Lussemburgo e Gran Bretagna con 5, chiudono Germania, Polonia e Irlanda con solo 3 piazzamenti.

Il ranking viene svolto nelle aziende con un numero di dipendenti compreso tra 50 e 499 e si basa su dati che valutano le esperienze dei collaboratori in materia di fiducia, innovazione, valori aziendali e leadership. Tra i settori più presenti ci sono l’Information Technology (50%) e i servizi professionali (13%), seguono altri settori (8%), servizi finanziari e assicurazioni (6%), biotecnologia e farmaceutica (4%).

Ai primi 3 posti si sono piazzate la britannica Talos360 (IT), seguita dalla cipriota ECOMMBX (IT) e dalla tedesca CPC Unternehmensmanagement AG (servizi professionali). La prima organizzazione tricolore presente in classifica è al 14° posto: Storeis, società di consulenza e-commerce e agenzia di digital marketing indipendente con sede a Padova, specializzata nei settori fashion, luxury, sport, beauty, retail e consumer electronic. Seguono Bending Spoons (23° posto), realtà del settore IT che si occupa di sviluppo software e Skylabs (38° posto), società di consulenza digitale.

 

di Davide A. Porro

Di <a href="https://www.telepress.news/author/davide-a-porro/" target="_self">Davide A. Porro</a>

Di Davide A. Porro

Giornalista radiofonico dal 1982 al 1986, ho collaborato con diverse emittenti. Parallelamente, dal 1984 al 1990 ho lavorato come giornalista musicale e di spettacolo per varie testate, sia radiofoniche che di carta stampata. Nel 1984 assumo il ruolo di giornalista e responsabile dello sviluppo per la prima agenzia di stampa radiofonica italiana, curando la fornitura di notiziari, interviste e servizi a oltre 100 radio a livello nazionale. Nel 1989, attraverso le sinergie sviluppate da Diesis nasce Telepress, per la quale scrivo da allora.

Guarda anche:

baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...