Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2024 | Attualità

Great Place To Work, pubblicata la classifica delle 100 migliori pmi per cui lavorare in Europa

La classifica 2024 delle 100 migliori PMI europee in cui lavorare, Best Small & Medium Workplaces in Europe, recentemente pubblicata da Great Place to Work ascoltando il parere di circa 1,3 milioni di collaboratori europei sugli oltre 2 milioni in 21 paesi, vede 4 realtà italiane presenti in classifica, al pari di Spagna, Danimarca, Turchia e Olanda; fanno meglio Belgio con 8, seguono Cipro, Grecia, Portogallo, Svezia con 6, Francia, Lussemburgo e Gran Bretagna con 5, chiudono Germania, Polonia e Irlanda con solo 3 piazzamenti.

Il ranking viene svolto nelle aziende con un numero di dipendenti compreso tra 50 e 499 e si basa su dati che valutano le esperienze dei collaboratori in materia di fiducia, innovazione, valori aziendali e leadership. Tra i settori più presenti ci sono l’Information Technology (50%) e i servizi professionali (13%), seguono altri settori (8%), servizi finanziari e assicurazioni (6%), biotecnologia e farmaceutica (4%).

Ai primi 3 posti si sono piazzate la britannica Talos360 (IT), seguita dalla cipriota ECOMMBX (IT) e dalla tedesca CPC Unternehmensmanagement AG (servizi professionali). La prima organizzazione tricolore presente in classifica è al 14° posto: Storeis, società di consulenza e-commerce e agenzia di digital marketing indipendente con sede a Padova, specializzata nei settori fashion, luxury, sport, beauty, retail e consumer electronic. Seguono Bending Spoons (23° posto), realtà del settore IT che si occupa di sviluppo software e Skylabs (38° posto), società di consulenza digitale.

 

di Davide A. Porro

Di <a href="https://www.telepress.news/author/davide-a-porro/" target="_self">Davide A. Porro</a>

Di Davide A. Porro

Giornalista radiofonico dal 1982 al 1986, ho collaborato con diverse emittenti. Parallelamente, dal 1984 al 1990 ho lavorato come giornalista musicale e di spettacolo per varie testate, sia radiofoniche che di carta stampata. Nel 1984 assumo il ruolo di giornalista e responsabile dello sviluppo per la prima agenzia di stampa radiofonica italiana, curando la fornitura di notiziari, interviste e servizi a oltre 100 radio a livello nazionale. Nel 1989, attraverso le sinergie sviluppate da Diesis nasce Telepress, per la quale scrivo da allora.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...
Stretto di Messina

L’Italia sui giornali del mondo: 25, 26 e 27 ottobre

Tra il 25 e il 27 ottobre 2025, i media internazionali hanno concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente in merito a politica estera e il Medioriente: emerge il ruolo diplomatico italiano...