Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2007 | Economia

Greenpeace chiede a Steve Jobs una mela più verde

Greenpeace ha preso nuovamente una posizione piuttosto netta nei confronti della Apple e del suo scarso rapporto con l’ecologia . In occasione dell’apertura del primo Apple Store dell’Europa Continentale, a Roma, gli attivisti di GreenPeace hanno messo in scena una parodia dell’episodio biblico di Adamo ed Eva alle prese con il frutto del peccato. L’Adamo in questione sarebbe Steve Jobs, tentato da una mela verde che lo vorrebbe più attento all’ecologia dei suoi prodotti.  “L’apertura di questo Apple store a Roma sarebbe stato il perfetto teatro per Steve Jobs per annunciare una nuova politica verde per la Apple”, ha dichiarato Giuseppe Onufrio, direttore delle campagne di GreenPeace. Lo scorso dicembre Greenpeace aveva lanciato la campagna ‘Green my apple’ con la quale chiedeva agli utenti Mac di comunicare ad Apple il proprio amore peri prodotti con la mela e il proprio disappunto perché non erano abbastanza ‘eco-compatibili’.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...